Aleksandr Matiash - Ucraina A.Y. 2018-2019
Caro Prof. Ferrazzi!
Fino a qualche anno fa, non avrei potuto sognare che sarei stato in grado di conoscere la leggenda della cardiochirurgia di persona. Il Suo nome è stato associato a me, così come a tutti i giovani medici che sognano la cardiochirurgia, con un intervento chirurgico unico per salvare la vita di pazienti che in precedenza erano considerati senza speranza.
Tuttavia, ho il privilegio e la fortuna di trascorrere un anno intero nella Sua comunità nel Policlinico di Monza dove si lavora e si guadagna un'esperienza inestimabile.
Ho scoperta Lei come una persona che è riuscita a riunire un unico team altamente qualificato di specialisti che lavorano in modo chiaro, armonioso e professionale. Come un medico che trasmette sinceramente la sua esperienza colossale, e senza nascondersi condivide le sfumature del problema, che conosce a fondo. Come esempio dell'organizzazione impeccabile del Suo tempo di lavoro, atteggiamento verso i pazienti e colleghi, costante ricerca per la soluzione ottimale al problema che si affronta, attività professionale internazionale.
La Sua filosofia di condividere le Sue conoscenze per salvare adulti e bambini cambia davvero il mondo in meglio, permettendo ai chirurghi cardiaci di tutto il mondo di svolgere la missione più alta.
Voglio anche ringraziare il Suo team Dr. Spirito, Dr.Vaccari, Dr. Zyrianov, Dr.Casati, Dr.Poggio per la loro professionalità, atteggiamento amichevole verso i giovani colleghi che sono appena all'inizio delle loro attività, il desiderio di trasmettere le loro conoscenze e condividere il loro lavoro. Era molto importante per me. Sono grato loro per l'opportunità di vivere e lavorare in un ambiente del genere per un anno.
Dal profondo del mio cuore voglio ringraziarLa per questa esperienza ed esprimere la mia speranza di incontro e di cooperazione nella mia futura carriera!
Cordiali saluti

Maryna Marchenko - Ucraina A.Y. 2015-2016
Cari Prof. Ferrazzi, Dott. Casati, Ilaria e tutto il personale di Policlinico di Monza e International Heart School!
Vorrei esprimere la mia profonda gratitudine per il prezioso aiuto ad acquisire esperienza e per la possibilità di migliorare le mie competenze professionali.
Un anno che ho passato con voi ha cambiato il mio modo di pensare.
Ero molto contento di studiare e vivere fra delle persone che amano e sanno bene il loro lavoro.
Sono sicura che la conoscenza e l'esperienza che ho ricevuto qui mi aiuteranno curare bene i pazienti in Ucraina.
Ianna Ianchenko - Russia A.A. 2000-2001
Professore e la Scuola mi hanno lasciato un ricordo davvero unico,e stata una bellissima esperienza ,e trovo molto bello il fatto che il progetto sara' portato avanti.
Manuel Chira - Romania A.Y. 1995-1996
Dear Prof. Ferrazzi,
I'm a former student of IHS, 1995-1996.
I am working as a pediatric cardiac surgeon in N. Stancioiu Heart Institute, Cluj Napoca, Romania, since 1996.
Due to the knowledge acquired during IHS period, I was able to start successfully a neonate and infant cardiac surgery in Romania.
I performed the first successful arterial switch in Romania in 2002, the first successful Rastelli operation for troncus arteriosus in Romania in 2006, the first successful Glenn operation in 2004, and the first successful total cavopulmonary connection for single ventricle in 2011.
I started several years ago to train young surgeons in this difficult but rewarding surgery.
I'm very proud of my training in IHS, and I know very well that my results would not have been possible without my training in IHS). I remained friend, or in contact, with a lot of pediatric cardiac surgeons, all across Italy, and I visit them, whenever it's possible (my last visit was last summer in Massa, at Dr. Bruno Murzi). Also, during the last 15 years, I had a lot of collaborations (operating visits in Heart Institute Cluj Napoca) with Italian pediatric cardiac surgeons, including Alessandro Frigiola, Lucio Zanini, Vittorio Vanini and Bruno Murzi.Sincerely yours, Manuel Chira